Settembre 2023

Pedara: Rifiuti Nuovo Calendario Raccolta dell’indifferenziato ogni 15 giorni dal 1° Giugno 2022

“Dal 1° giugno partirà il nuovo servizio di raccolta quindicinale ogni giovedì, con il ritiro alternato di secco residuale e plastica/alluminio. Nel nuovo ecocalendario di raccolta, saranno indicate le giornate di ritiro (con le date precise sino alla fine del 2023) previste per il sistema quindicinale”. Il servizio sarà attivo per utenze domestiche e non …

Pedara: Rifiuti Nuovo Calendario Raccolta dell’indifferenziato ogni 15 giorni dal 1° Giugno 2022 Leggi altro »

Lasciare scarpe e spazzatura sul pianerottolo condominiale: è consentito?

I pianerottoli condominiali sono, spesso, utilizzati dai condomini come deposito per oggetti di diversa natura, come sacchetti della spazzatura in attesa di essere buttati o paia di scarpe lasciate sullo zerbino di casa. Ma è consentito lasciare scarpe e spazzatura sul pianerottolo condominiale? La giurisprudenza stabilisce che i condomini possono servirsi liberamente degli spazi comuni, …

Lasciare scarpe e spazzatura sul pianerottolo condominiale: è consentito? Leggi altro »

Danni da infiltrazioni di acqua in condominio: chi è tenuto al pagamento?

Macchie di umidità e infiltrazioni di acqua in condominio, come comportarsi? Sono queste due delle cause più frequenti di danni subiti dagli appartamenti siti all’interno di un condominio. Purtroppo, non è sempre così semplice individuarne il responsabile e quindi chi è tenuto al risarcimento, in quanto tale fenomeno potrebbe assumere contorni più complicati in ragione …

Danni da infiltrazioni di acqua in condominio: chi è tenuto al pagamento? Leggi altro »

Ponteggio sulla facciata condominiale: quando scatta l’occupazione del suolo pubblico?

Una problema connesso al Superbonus. L’introduzione dei vari “Superbonus” varati per la ripresa economica del nostro Paese e per il recupero del patrimonio immobiliare italiano ha fatto emergere un problema che i più non conoscevano o non avevano mai considerato: i ponteggi e, di conseguenza, le problematiche legate all’occupazione del suolo pubblico. Il problema in …

Ponteggio sulla facciata condominiale: quando scatta l’occupazione del suolo pubblico? Leggi altro »

Green Pass in Condominio

Con il decreto Green Pass n. 127/2021 si stabiliscono anche le regole, relative all’obbligo di esibire la certificazione verde, nell’ambito delle realtà condominiali. Non vi sono in realtà delle norme specifiche attraverso le quali si definisce nel dettaglio in quali contesti nei condomini è richiesto il pass, ma è possibile comunque trarne un vero e …

Green Pass in Condominio Leggi altro »

Torna in alto