Blog
“Dal 1° giugno partirà il nuovo servizio di raccolta quindicinale ogni giovedì, con il ritiro alternato di secco residuale e plastica/alluminio. Nel nuovo ecocalendario di raccolta, saranno indicate...
I pianerottoli condominiali sono, spesso, utilizzati dai condomini come deposito per oggetti di diversa natura, come sacchetti della spazzatura in attesa di essere buttati o paia di scarpe lasciate...
Macchie di umidità e infiltrazioni di acqua in condominio, come comportarsi? Sono queste due delle cause più frequenti di danni subiti dagli appartamenti siti all’interno di un condominio...
Una problema connesso al Superbonus. L’introduzione dei vari “Superbonus” varati per la ripresa economica del nostro Paese e per il recupero del patrimonio immobiliare italiano ha fatto emergere un...
Con il decreto Green Pass n. 127/2021 si stabiliscono anche le regole, relative all’obbligo di esibire la certificazione verde, nell’ambito delle realtà condominiali. Non vi sono in realtà delle...
Partiamo dall’analisi dell’articolo 4 del Regolamento UE 16/679, si definisce titolare del trattamento “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che...
La bacheca è il cuore del condominio ma attenzione al contenuto La maggioranza dei condomìni è dotato di bacheca. Questa teca di vetro, posta usualmente nell’androne del palazzo in un luogo bene...
Ai sensi dell’articolo 71bis delle disposizioni di attuazione al Codice civile, può essere nominato amministratore solo chi ha frequentato un corso di formazione iniziale e svolge attività di...
Ai nostri giorni nei tribunali di tutta Italia giace mezzo milione di cause condominiali. La maggior parte di quest’ultime non avrà seguito, si tratterà solo di soldi e tempo perso. Eppure per evitare...